I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Picture

















A.Dürer, L’Astronomo,1500, Xilografia, Londra, British Museum

 

Picture
A.Dürer, L’emisfero settentrionale del globo celeste,1515, Xilografia, Londra, British Museum

 

Picture













A.Dürer, L’emisfero meridionale del globo celeste,1515, Xilografia, Londra, British Museum

 


  
L' Astronomo

di Albrecht Dürer

In questa xilografia, o incisione su legno, l'artista ci mostra l'immagine di un Astronomo al lavoro con i relativi strumenti.

Il trono su cui siede lo scienziato presenta, sulla sommità, una sorta di cupola celeste che sovrasta la figura dell'uomo seduto, intento a misurare con il suo compasso.

Il personaggio risuta particolarmente convolto nel proprio lavoro, attento e preciso nel compimento delle misuraiozni e dei propri studi.




   





    

  
L'emisfero settentrionale del globo celeste 

di Albrecht Dürer


Questa incisione viene eseguita da Dürer per Johann Stabius, professore di matematica in quel di Vienna, nonché astronomo di corte dell'Impero.

Vengono qui raffigurati i dodici segni zoadiacali, come recita l'iscrizione in latino: Imagines coeli Septentrionales cum duodecim imaginibus zodiaci".



  



  


L'emisfero meridionale del globo celeste
 
di Albrecht Dürer



Anche questa incisione fa parte di una serie di opere eseguite da Dürer per Johann Stabius, professore di matematica a Vienna e astronomo di corte dell'Impero.
Viene qui mostrata la parte meridionale del globo celeste, a completamento della precedente immagine.







Proudly powered by Weebly