Grafica e incisione...
Nel 1856 l’antiquario Giuseppe Vallardi
vendette tale raccolta come insieme di disegni di Leonardo. I fogli, però risultano attribuiti per la maggior parte a Pisanello e ad altri artisti del suo
ambito. Tra questi, comunque, troviamo anche alcuni fogli di Leonardo. Vengono qui proposti due fogli di questa raccolta: uno di Pisanello, l'altro di Leonardo.
(Alle immagini seguenti non sono associati immagini multimediali)
(Alle immagini seguenti non sono associati immagini multimediali)
Pisanello (1385-1455), Testa di principessa, studio per gli affreschi di Sant'Anastasia, Codice Vallardi (n. 2342)
A Pisanello, nel 1429, fu commissionata la decorazione della Cappella Pellegrini nella chiesa di S. Anastasia a Verona. Ad oggi, però, si sono conservati solo pochi stralci dell’intera opera che un tempo occupava le pareti dell’intera cappella. L’affresco raffigura ”San Giorgio e la principessa” che viene salvata dalla minaccia di un terribile drago. Il disegno preparatorio per la testa della principessa è raffigurato nel foglio qui a fianco, oggi conservato nel Gabinetto di disegni del Museo del Louvre di Parigi. Particolare di "S. Giorgio e la principessa", Chiesa di S. Anastasia, Veona |