I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Rembrandt incisore...

Immagine
Rembrandt van Rijn (1606 - 1669), 
Autoritratto, 1630, acquaforte su rame, 
510 x 460 mm, Rijksmuseum, Amsterdam 

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida, 15 Luglio 1606 - Amsterdam 1669), più noto semplicemente con il nome di Remrandt, è forse il maggiore rappresentante del secolo d'oro della pittura olandese. 

Di lui si scrisse: "Egli non aveva a suo credito che una profonda conoscenza della natura umana, uno di quei geni così rari ovunque, che si chiamano geni d'invenzione; e oltre a questo un'immaginazione tutta di fuoco. Ma egli non fu solo pittore, ma anche valente incisore, ed una delle sue stampe più note è proprio la cosiddetta "stampa dei cento fiorini" (qui di seguito).
Immagine
"Cristo guaritore", acquaforte e puntasecca, 278 x 388 mm, 1647-1649, Rijksmuseum, Amsterdam                                     (Per questa opera non è disponibile una visita virtuale)

Il soprannome "stampa dei cento fiorini" deriva dal notevole prezzo che veniva pagato per l'acquisto di quest'opera. 

Il soggetto scelto da Rembrandt è "Gesù che guarisce i malati" ed è trattato in due modalità diverse. Sulla parte destra dell'opera le figure risultano particolarmente definite e rifinite, mentre sulla sinistra l'opera sembra essere quasi incompiuta. Al centro della scena compare la figura di Cristo, estremamente luminoso, mentre i farisei, alla sua destra, stanno discutendo sulle domande da porre a Gesù. 

I discepoli, invece, vicino a lui stanno ascoltando Gesù mentre accoglie una madre che gli porge un bambino malato da guarire. L'opera fa parte del periodo della maturità dell'artista e mette in risalto, oltre al sapiente aspetto compositivo della scena, il  puntuale uso della luce e la  perizia esecutiva del grande maestro olandese


                 
Proudly powered by Weebly