I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

"Ut pictura poesis"

Picture
Ultimo aggiornamento: martedì 17 aprile 2012


Jean Louis Meissonier (Lione 1815 - Parigi 1891), "Uomo con un libro", 1860, olio su tavola, cm 15 x 18, Hermitage, S. Pietroburgo


E allora tu, giovane scrittore, hai qualcosa da dire o credi soltanto di aver qualcosa da dire? Se ce l’hai, nulla potrà impedirti di dirlo. Se sei in grado di pensare cose che al mondo piacerebbe sentire, la forma stessa del pensiero già ne è l’espressione.

Se pensi con chiarezza, scriverai con chiarezza; se i tuoi pensieri sono meritevoli, altrettanto meritevole sarà la tua scrittura.

Ma se il tuo modo di esprimerti è scadente, è perché i tuoi pensieri sono scadenti; se è limitato, è perché tu sei limitato. Se hai le idee confuse e ingarbugliate, come puoi aspettarti di esprimerle con lucidità? Se le tue conoscenza sono scarse o poco sistematiche, come possono le tue parole essere chiare e logiche? E senza il robusto sostegno di una filosofia operativa, come puoi fare ordine nel caos?

Come fai a compiere previsioni e valutazioni chiare? Come puoi percepire a livello quantitativo e qualitativo l’importanza relativa di ogni briciola di conoscenza che possiedi? E senza tutto questo come puoi essere mai te stesso? Come fai ad avere qualcosa di originale da proporre all’orecchio ormai sazio del mondo?

                                                                                                                                                                                                                     Jack London



Questo sito è dedicato a tutti gli amanti dell'arte, a chi va per mostre, a chi legge libri d'arte, e a chi piacerebbe farlo e non l'ha mai fatto.
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".


In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".


                                                                                                                                        La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
                                                                                                                                                
                     l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.

                                                                                                                                                                                                                           Ippocrate

Per accedere alle Home precedenti cliccare sulle voci seguenti.

2011
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre
Archivio della Home di Novembre
Archivio della Home di Dicembre

2012
Archivio della Home di Gennaio
Archivio della Home di Febbraio
Archivio della Home di Marzo
Archivio della Home di Aprile
Proudly powered by Weebly