"Ut pictura poesis"

Il sito sta per essere aggiornato
con i nuovi contenuti di gennaio ...
Sandro Botticelli, "Natività mistica", 1500 circa, Londra, National Gallery (particolare)
Ora in quei giorni uscì un editto di Cesare Augusto che si facesse il censimento di tutto l'impero. Questo primo censimento si fece mentre Quirino era governatore della Siria.
Tutti perciò andavano a dare il nome, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe dalla Galilea, dalla città di Nazaret, salì in Giudea, alla città di David, per farsi iscrivere con Maria, sua sposa, che era incinta.
Ora, mentre essi colà si trovavano, giunse per lei il tempo del parto e partorì il suo figlio primogenito" e, avvoltoIo in fasce, lo pose a giacere in una mangiatoia, perchè non c'era posto per loro nell' albergo. C'erano colà in quella stessa contrada dei pastori, che stavano nei campi, e facevano la guardia, durante la notte, al loro gregge. Ed un angelo del Signore apparve ad essi, e la gloria del Signore sfolgorò su di loro, sì che sbigottirono di gran timore.
E l'angelo disse loro: « Non temete! perché, ecco io vi reco il lieto annunzio di una grande allegrezza, destinata a tutto il popolo: oggi è nato a voi un Salvatore, che è il Cristo Signore, nella città di David. E questo sia per voi il segnale: troverete un bambino, avvolto in fasce, a giacere in una mangiatoia». E subito si unì con l'angelo una schiera numerosa dell'esercito celeste, che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nei luoghi altissimi, e pace in terra agli uomini di buona volontà!».
E di poi, tosto che gli angeli furono partiti da loro verso il cielo, i pastori si dicevano gli uni agli altri: «Su, andiamo sino a Betlem per vedere ciò che è accaduto e che il Signore ci ha fatto conoscere». E se ne vennero in tutta fretta e trovarono Maria e Giuseppe, e il Bambino giacente nella mangiatoia.
E poi che l'ebbero veduto, fecero conoscere quanto era stato loro detto di quel Bambino. E tutti quelli, che li udirono, si meravigliarono delle cose riferite dai pastori. Maria, poi, dal canto suo, riteneva in sé tutte queste cose, e vi meditava nel suo cuore. Ed i pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto ciò che avevano udito e veduto, come era stato loro detto.
dal Vangelo di San Luca
Questo sito è dedicato a tutti
gli amanti dell'arte, a chi va per mostre, a chi legge libri d'arte, e a chi
piacerebbe farlo e non l'ha mai fatto.
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".
In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".
In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
Per accedere alle Home precedenti cliccare sulle voci seguenti.
2011
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre
Archivio della Home di Novembre
Archivio della Home di Dicembre
2012
Archivio della Home di Gennaio
Archivio della Home di Febbraio
Archivio della Home di Marzo
Archivio della Home di Aprile
Archivio della Home di Maggio
Archivio della Home di Giugno
Archivio della home di Luglio
Archivio della home di Agosto
Archivio della home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre