"Ut pictura poesis"

Martedì 21 gennaio 2014
Il primo aggiornamento del 2014 sarà disponibile entro la serata di oggi con interessanti novità…
F. Boucher, Inverno, 1755, olio su tela, (40 x 50 cm), New York, Frick Collection
Come ultimo mese dell'anno, ho deciso di proporvi una scelta delle migliori visite si musei virtuali che ho proposto nel corso di quest'anno.
Nelle varie pagine avrete modo di ripercorrere le più belle immagini di sale, ambienti e musei che si possano ammirar stando comodamente seduti a casa… godendovi questo Natale 2013.
Buon Natale e Buone Feste!
Davide
Clicca sull'immagine per accedere ai contenuti virtuali
Il primo aggiornamento del 2014 sarà disponibile entro la serata di oggi con interessanti novità…
F. Boucher, Inverno, 1755, olio su tela, (40 x 50 cm), New York, Frick Collection
Come ultimo mese dell'anno, ho deciso di proporvi una scelta delle migliori visite si musei virtuali che ho proposto nel corso di quest'anno.
Nelle varie pagine avrete modo di ripercorrere le più belle immagini di sale, ambienti e musei che si possano ammirar stando comodamente seduti a casa… godendovi questo Natale 2013.
Buon Natale e Buone Feste!
Davide
Clicca sull'immagine per accedere ai contenuti virtuali
Questo sito è dedicato a tutti
gli amanti dell'arte, a chi va per mostre, a chi legge libri d'arte, e a chi
piacerebbe farlo e non l'ha mai fatto.
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".
In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".
In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
2011
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre
Archivio della Home di Novembre
Archivio della Home di Dicembre
2012
Archivio della Home di Gennaio
Archivio della Home di Febbraio
Archivio della Home di Marzo
Archivio della Home di Aprile
Archivio della Home di Maggio
Archivio della Home di Giugno
Archivio della Home di Luglio
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre
Archivio della Home di Novembre
Archivio della Home di Dicembre
2013
Archivio della Home di Gennaio
Archivio della Home di Febbraio
Archivio della Home di Marzo
Archivio della Home di Aprile
Archivio della Home di Maggio
Archivio della Home di Giugno
Archivio della Home di Luglio
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre