"Ut pictura poesis"

Ultimo aggiornamento: Martedì 21 gennaio 2014
Antonello da Messina, Pala di San Cassiano (lacerto), 1475-76, olio su tavola, Vienna, Kunsthistorisches Museum
Nel corso del 2014 le pagine saranno dedicate alle grandi mostre dell'anno e, cliccando sulle immagini delle varie pagine, si potrà aprire l'immagine presente in modo da poter apprezzare ciascuna opera nei minimi dettagli.
Ho voluto inaugurare questa iniziativa proponendovi una delle più belle mostre dedicate ad Antonello da Messina (Messina 1429-1479), tenutasi al MART di Rovereto e conclusasi lo scorso 12 Gennaio 2014.
Un'ottima occasione per vedere, o per rivedere, le più interessanti mostre dell'anno.
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Antonello da Messina, Pala di San Cassiano (lacerto), 1475-76, olio su tavola, Vienna, Kunsthistorisches Museum
Nel corso del 2014 le pagine saranno dedicate alle grandi mostre dell'anno e, cliccando sulle immagini delle varie pagine, si potrà aprire l'immagine presente in modo da poter apprezzare ciascuna opera nei minimi dettagli.
Ho voluto inaugurare questa iniziativa proponendovi una delle più belle mostre dedicate ad Antonello da Messina (Messina 1429-1479), tenutasi al MART di Rovereto e conclusasi lo scorso 12 Gennaio 2014.
Un'ottima occasione per vedere, o per rivedere, le più interessanti mostre dell'anno.
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Questo sito è dedicato a tutti
gli amanti dell'arte, a chi va per mostre, a chi legge libri d'arte, e a chi
piacerebbe farlo e non l'ha mai fatto.
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".
In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
Quattro anni fa ho dato vita ad una serie di incontri denominati "I martedì dell'arte" nei pomeriggi estivi di luglio ed agosto.
Poi, vista la numerosa ed inaspettata partecipazione, giunta anche a centoventi persone ad incontro, mi sono chiesto perchè nei pomeriggi d'estate le persone, in vacanza, decidano di assistere a degli appuntamenti dedicati all'arte, invece di farsi una bella passeggiata tra i monti. Mi è stato risposto: "Perchè c'è voglia di cultura".
In occasione del quarto anno, nell'agosto 2011, ho quindi voluto realizzare un sito che possa fornire materiali di approfondimento non solo a chi segue i "Martedì dell'arte", ma anche a tutti coloro che possano riconoscersi tra quelli che hanno ancora "voglia di cultura".
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea,
l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile.
Ippocrate
2011
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre
Archivio della Home di Novembre
Archivio della Home di Dicembre
2012
Archivio della Home di Gennaio
Archivio della Home di Febbraio
Archivio della Home di Marzo
Archivio della Home di Aprile
Archivio della Home di Maggio
Archivio della Home di Giugno
Archivio della Home di Luglio
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre
Archivio della Home di Ottobre
Archivio della Home di Novembre
Archivio della Home di Dicembre
2013
Archivio della Home di Gennaio
Archivio della Home di Febbraio
Archivio della Home di Marzo
Archivio della Home di Aprile
Archivio della Home di Maggio
Archivio della Home di Giugno
Archivio della Home di Luglio
Archivio della Home di Agosto
Archivio della Home di Settembre