I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Paolo Veronese, "Il convito in Casa di Levi",  1573, Venezia, Gallerie dell'Accademia

Immagine
Paolo Veronese, "Il Convito in casa Levi",1573,  olio su tela, 555 x 1310 cm, Venezia, Gallerie dell'Accademia    
                                       

Le vicende di quest'opera risultano particolarmente interessanti. Commissionato nel 1573 a Paolo Veronese per il refettorio del convento di San Giovanni e Paolo, l'opera doveva andare a sostiruire la tela di Tiziano Vecellio distrutta durante un incendio nel 1571.
Portata in Francia nel 1797 dalle truppe napoleoniche, tornò in a Venezia nel 1815 e da allora è esposta alle gallerie dell'Accademia.

Per quest'opera Veronese finì sotto processo dal tribunale dell'Inquisizione per alcuni perosnaggi definiti ambigui come un buffone con il pappagallo - simbolo della lussuria - o altri elementi definiti poco consoni per la raffiugrazione dell'Ultima Cena. Veronese, che seppe difendersi egregiamente dalle accuse, fu chiamato a cambiare i particolari incriminati a sue spese, ma con un semplice stratagemma decise, piuttosto che modificare il quadro, di cambiarne il titolo: da "Ultima cena" a "Convito in casa di Levi".

Dello stesso soggetto esiste anche la versione sottostante - che si espone in mostra a Verona - nella quale rispetto alla versione venezian le figure risultano disposte su un unico piano, ma allo stesso modo in movimento all'interno di un articolato sistema architettonico. Di ques'opera vengono proposte qui di seguito due fasi: la prima raffigurante il dipinto restaurato, la seconda nella condizione precedente il restauro.


Immagine
Haeredes Pauli Veronensis, Convito in casa di Levi, Venezia, Gallerie dell’Accademia (dopo la pulitura), in deposito a Palazzo Barbieri (esposto alla mostra di Verona Paolo Veronese. L'illusione della realtà)
Immagine
Haeredes Pauli Veronensis, Convito in casa di Levi, Venezia, Gallerie dell’Accademia (prima della pulitura), in deposito  a Palazzo Barbieri (esposto alla mostra di Verona Paolo Veronese. L'illusione della realtà)
Proudly powered by Weebly