Giovanni Segantini, "La Natura"

Giovanni Segantini, La Natura,1898-1899, 235 x 400 cm, Museo Segantini, St. Moritz
Un paesaggio attuale...
Guiovanni Segantini (Arco 1858 - Pontresina 1899) , fin dalla prima infanzia, ha sempre mostrato grande attenzione e passione per la montagna, trasposta poi - quale pittore - anche in molte sue tele. Quella qui proposta fa parte di un trittico, che comprende anche altri due dipinti il cui paesaggio continua ad essere quello montano - "La vita" (1898-1899) e "La Morte" (1898-1899) - eseguito nell'ultima fase della vita dell'artista, quando si trovava a vivere nell'Engadina, in Svizzera.
Le tematiche più gradite e raffigurate da questo artista sono quelle semplici, in particolare quelle montane. Lo scenario qui raffigurato è quello del Soglio, e ci mostra un paesaggio alpino che, ad oggi, non si discosta molto dalle immagini che si potrebbero vedere in questi giorni negli alpeggi alpini. Il titolo del dipinto, "La Natura", ci porta agli elementi principe della rappresentazione di questo elemento secondo la concezione dell'artista, ovvero con le montagne sullo sfondo quale elemento principe.
La tecnica utilizzata è quella legata all'ambito del divisionismo, e le sue opere ben testimoniano questo particolare stile pittorico tendente all'uso dei colori complementari che venivano scomposti per essere poi ricostruiti poi dalla retina dell'osservatore. Una tecnica che risulta essere una rielaborazione del puntinismo francese. I colori, come si può notare, non vengono dunque stesei a larghe pennellate, ma disposti su piuccole aree contigue per creare, alla fine, un effetto d'insieme.
Gli altri due dipinti del trittico, che si possono osservare qui di pesuito, rappresentano altri due elementi che vanno a chiudere questo ciclo pittorico presentatoci da Segantini "La vita" e "La morte", che mostrano un crepuscolo sullo Schafberg - sempre nell'Engadina - e un paesaggio invernale a Majola in cui la neve rappresenta allegorcamente la morte accompagnata, però, dalla tranquillità e dal silenzio alpino.
Il trittico non fu completato a causa della prematura scomparsa di Segantini.
Giovanni
Segantini, La Vita (1888-1889), olio su tela, 190 x 320 cm Giovanni Segantini, La Morte
(1888-1889), olio su tela, 190 x 320 cm
Museo Segantini, St. Moritz Museo Segantini, St. Moritz
Museo Segantini, St. Moritz Museo Segantini, St. Moritz