I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta
Autoritratto di...

Si tratta dell’ultimo dei tre autoritratti eseguiti da Albrecht Dürer (Norimberga 1471-1528), l’unico eseguito frontalmente.

Tale scelta, sembra possa essere ispirata da alcune raffigurazioni bizantine del Salvator Mundi.

Un richiamo a questa tipologia rappresentativa ci viene data sia dalla simmetria con cui viene rappresentato il volto, sia dalla disposizione dei capelli, ma soprattutto dal gesto che l’artista compie con la mano destra che riporta alla gestualità del Cristo benedicente.

Ultimo richiamo, ma non meno significante, è quello del volto che la Veronica raccoglie durante la salita di Cristo al Calvario.

In alto a sinistra la data, 1500, e il tipico monogramma AD con cui il pittore usave siglare le sue opere.

Sulla destra, sempre in alto, la scritta in latino “Albertus Durerus Noricus ipsum me propriis sic effin gebam coloribus aetatis anno XXVIII” nella quale sottolinea che si tratta di un suo autoritratto all’età di 28 anni.


Albrecht Dürer

Immagine
Albrecht Dürer, Autoritratto, 1500, olio su tavola, 67,1 x 48,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco

Proudly powered by Weebly