I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Il quadro del mese...                                 "La Primavera", di Sandro Botticelli, 1482

Picture
1482, Sandro Botticelli, La Primavera, tempera su tavola, cm 203 x 314, Galleria degli Uffizi, Firenze

Il dipinto che celebra la Primavera


Allievo di Filippo Lippi, il maestro fiorentino Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510), ci testimonia, in questo splendido dipinto, quale fosse il concetto della "Primavera" che si poteva avere nella Firenze del Quattrocento.

Zefiro insegue Flora...

Picture
 


















    




  

Le tre Grazie...

Picture

             

   







   



Il dipinto, va letto da destra a sinistra.

Inizia con 'l'inseguimento' di Zefiro nei confronti di flora Flora, antica dea della Primavera, dalla cui bocca spuntano i delicati fiori che saranno sparsi proprio con la collaborazione di Zefiro suo sposo. Per la figura di Flora il  rimando letterario, cui Botticelli avrebbe potuto attingere, è quello dei bei versi di Poliziano:

"Candida è ella e candida la veste,
ma pur di rose e fior dipinta e d'erba:
lo inanellato crin dell'aurea testa
scende in la fronte umilmente superba".



   
Al centro compaiono, invece, Primavera e Venere sopra la cui figura lievita, bendato, Cupido pronto a colpire con le sue "amorose" frecce. Compaiono quindi, proprio in stretta relazione con la Primavera, la tematica della Bellezza, rappresentata per l'appunto da Venere, e quella dell'amore,rappresentato dal putto Cupido che, bendato, si appresta a scoccare una delle sue mitiche frecce. 










  
  
Sulla sinistra, invece, Botticelli pone la splendida ed elegante danza delle tre Grazie, ancelle di Venere e dunque, anch'esse, collegate alla tematica della Bellezza. Secondo lo spirito umanista fiorentino del XV secolo incarnano, inoltre, le tre fasi dell'amore: la Bellezza, che suscita il Desiderio che porta all'Appagamento.

L'ultimo personaggio sulla sinistra è Mercurio, messaggero degli dei, nell'atto di dissipare le nuvole con il proprio caduceo. Con la Primavera torna, dunque, anche la bella stagione, ed il maltempo e le nubi invernali vengono allontanate per lasciar posto al sereno.
































Venere, Amore e...
la Primavera

Picture
Proudly powered by Weebly