I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Piccoli consigli di lettura...

Immagine



       Qui potrete trovare alcune indicazioni
     in merito a libri deicati all'arte
     e al suo interessante mondo.

      In particolare, vengono proposte

        alcune opere "classiche",
      ed altre meno note anche se ...
      comunque da scoprire.

      Buona lettura !
  
 
        
         
          Botticelli, Madonna del Magnificat,1481, tempera su tavola, 118 x 119 cm
          



Immagine
       


Picture
   

G. Villa (a cura di), Palma il Vecchio, 2015


Di Jacopo Negretti, detto Palma il Vecchio (1480 circa -1528) sono state pubblicate numerose monografie, a partire da quelle di Fornoni del 1886 e di Locatelli nel 1890 fino a quella di Philip Rylands del 1988. Mancava, però, una mostra monografica dedicata a queso artista, che vede in questa pubblicazione il catalogo della prima mostra monografica a lui dedicata.

Trovano quindi spazio i grandi capolavori del Maestro, e le sue scelte di soggetti legati in modo particolare ad allegorie, alla mitologia e alle sacre conversazioni, ma anche alla bellezza e alla grazia femminile espressa in numerose tele.


Un catalogo quindi ricco ed interessante, che ci propone di Jacopo Palma uno spaccato nutrito e completo.


R. Bellotti, S. Milesi,
Palma il Vecchio. La diligente tenerezza del colore, 2015

Il libro volume in questione, che fa parte della Collana degli Artisti Bergamaschi, è suddiviso in due parti: una dedicata all'artista, ed in particolare ai documenti relativi alla sua vita, scritta da R. Bellotti; l'altra alla sua artistica seguita da S. Milesi.

L'alrtista, la sua vita e le sue opere, vengono calate all'interno della realtà bergamasca del suo tempo, analizzata e confrontata con quanto lui ha saputo fare e produrre. Il tutto corredato con una splendida serie di documenti, e una puntuale analisi delle opere.


Proudly powered by Weebly