I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Piccoli consigli di lettura...

Picture




In occasione delle prossime vacanze pasquali
qualcuno di voi avrà l'occasione di vedere
qualche grande mostra o di visitare
una delle grandi città d'arte come
Venezia, Roma, Firenze o Napoli.

Proprio per questo motivo vi propongo,
per questo mese, alcune interessanti guide
dedicate a queste città e
ad alcuni particolari "percorsi" d'arte.


Buona lettura a tutti !!!


   




Francois Boucher, Ritratto della marchesa di Pompadour, 1756, olio su tela,
201 x 157 cm, Alte Phinakothek, Monaco



Picture

R. Rugolo, "Venezia: dove trovare Bellini, Carpaccio, Tiziano, Tintoretto, Veronese", Scala edizioni, 2003


Si tratta di un utilissimo strumento per visitare Venezia in modo del tutto originale.

La scelta, indubbiamente, è vasta, ma ciascuno potrà scegliere, tra quelli proposti, l'autore o gli autori che maggiormente lo interessano.

Il lettore si potrà dunque addentrare in quel di Venezia, in una vera e propria caccia al tesoro, alla scoperta dei luoghi che ospitano le opere d'arte più importanti ed interessanti. Un modo diverso per scoprire non solo Venezia, ma anche i suoi ricchi, e a volte nascosti, tesori d'arte.


Picture

L. Velani-G. Grego, "Roma: dove trovare Michelangelo, Caravaggio, Bernini, e Borromini", Scala, 2000


La struttura di quest'altro volume dedicato a Roma, è la stessa della "Guida" precedente.

Questa volta, però, la città da scoprire, assieme alle sue opere d'arte, è la ricca capitale.
I percorsi proposti sono affascinanti quanto accattivanti, e seguendoli passo passo, si potranno scoprire luoghi e dipinti inconsueti, o nascosti più di altri.

Scegliendo uno di questi percorsi, avrete dunque modo di conoscere una Roma artistica diversa ed inconsueta rispetto ai soliti percorsi dedicati ai turisti, ammirando alcuni tra i più grandi capolavori della città eterna.


Picture

A. Macadam, "Firenze: dove trovare Giotto, Brunelleschi, Masaccio, Donatello, Della Robbia, Beato Angelico, Botticelli, Ghirlandaio, Michelangelo", Scala, 2001


Un volume, questa volta, dedicato alla città di Firenze, ed agli artisti che l'hannop resa famosa: tra gli altri Giotto, Brunelleschi, Masaccio, Donatello, Michelangelo.

Anche qui numerosi, ed interessanti, sono i percorsi che si possono affrontare alla scoperta non solo delle opere d'arte, ma anche della città, dei palazzi ed degli ambienti che questi tesori li ospitano.


Picture

M. Lucia, "Napoli: dove trovare l'arte romana, il Rinascimento, Tiziano, Caravaggio, Battistello, Ribera", Scala, 2004


Anche Napoli viene qui presentata come città da scoprire, in modo particolare dal punto di vista artistico.

Non vengono proposti qui solo percorsi monografici, come nel caso di Caravaggio o Tiziano, ma anche veri e propri viaggi all'interno di un preciso periodo artistico comq quello rinascimentale o quello dedicato all'arte romana. Una città, e un mondo artistico, tutto da scoprire.

Buon viaggio... e buona arte a tutti !!



Proudly powered by Weebly