I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Piccoli consigli di lettura...

Immagine

   
     

     
Qui potrete trovare alcune indicazioni

     in merito a libri deicati all'arte
    
e al suo interessante mondo.

     
In particolare, vengono proposte

        alcune opere "classiche",
     
ed altre meno note anche se ...
     
comunque da scoprire.

     
Buona lettura !
  
 

          Giambattista Tiepolo, Ritratto di Antonio Riccobono, Rovigo, Pinacoteca  

          dell'Accademia dei Concordi


Immagine
       

Picture
   

A. Mariuz, "Tiepolo", 2012


Il volume
raccoglie i preziosi scritti di Adriano Mariuz, uno dei maggiori studiosi di storia dell'arte veneta i cui studi hanno approfondito in modo particolarmente esauriente la vita e le opere di Giambattista e Giandomenico Tiepolo. 

I due artisti sono annoverati tra i più rappresentativi del Settecento veneziano e sono stati chiamati ad operare, oltre che in ambito italiano, come a Vicenza (Villa Valmarana ai Nani), a Udine e a Venezia, anche all'estero in Germania (a Wurzburg) e in Spagna (Madrid).




M. Levey, Giambattista Tiepolo, la sua vita, la sua arte, 1998
Si tratta di una delle opere più interessanti su Giambattista Tiepolo e la sua opera, realizzata da uno dei più attenti studiosi di questo artista e della sua attività pittorica.

Il volume ripercorre l'intera carriera dell'artista, prendendo in esame non solo l'intera sua produzione, ma anche il conteso all'interno del quale si è sviluppata la carriera e la produzione di Giambattista Tiepolo.

Un'opera indubbiamente importante ed interessante per poter comprendere uno dei maggiori artisti non solo del Settecento veneto, ma anche della produzione italiana ed europea del XVIII secolo.
Proudly powered by Weebly