I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Piccoli consigli di lettura...

Picture
A questa immagine non sono associati collegamenti virtuali



Qui potrete trovare alcune indicazioni
in merito a libri deicati all'arte
e al suo interessante mondo.

In particolare, vengono proposte

alcune opere "classiche",
ed altre meno note anche se ...
comunque da scoprire.

Buona lettura !
  
 



J.B.Greuze, Ii piccolo svogliato, 1755, Musée Fabre, Montpellier


Immagine
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Immagine

Gaudì. Architetture: case, giardini e parchi; La Sagrada Familia; Spazio e segni del sacro, Jaca Book, 2011


L’architettura di Gaudì rappresenta, indubbiamente, uno dei fenomeni più interessanti dell’architettura europea del Novecento. Un misto tra ricerca architettonica, con la proposta dell’utilizzo di materiali innovativi, ed innovazione estetica. 

In questi tre volumi gli autori ripercorrono le imprese costruttive e progettuali di Gaudì riguardanti tutte le tipologie di edificio: dalle case, agli edifici religiosi, ai palazzi. Non ultima la grande impresa della Sagrada Familia non ancora conclusasi.

Uno strumento indispensabile per chi voglia conoscere a fondo la produzione artistica e lo stile, del tutto particolare, proposto da Gaudì.

Picasso, Mirò, Dalì. Giovani arrabbiati e la nascita della modernità, Skira 2011

Il volume propone una sessantina di opere, tutte legate alla produzione giovanile, di questi tre artisti "della modernità".


Si tratta indubbiamente di un viaggio affascinante tra la Parigi di Dalì del 1926 e le anticipazioni di Picasso e Mirò in una Barcellona del secondo decennio del Novecento. Domande, riflessioni e produzioni relative al nuovo modo di fare arte e alle nuove correnti artistiche di allora.


Un libro che ci porta ad approfondire la prima produzione di tre maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'arte moderna.
Proudly powered by Weebly