Piccoli consigli di lettura...

Qui potrete trovare alcune indicazioni
in merito a libri deicati all'arte
e al suo interessante mondo.
In particolare, vengono proposte
alcune opere "classiche",
ed altre meno note anche se ...
comunque da scoprire.
Buona lettura !
Michelangelo, Madonna col Bambino, S. Giovanni e un angelo, tempera su tavola, 105 x 77 cm, Londra, National Gallery
|
Michelangelo 1564-2014. Incontrare un artista universale
Si tratta del catalogo della mostra che si tiene a Roma presso i Musei Capitolini fino al 14 settembre prossimo. Vengono così celebrati i 450 anni dalla morte di Michelangelo, scultore, pittore, architetto e scrittore. Le sue opere sono suddivise in varie sezioni: il moderno e l'antico; la vita e la morte; la battaglia, la vittoria e la prigionia; la regola e la libertà; l'amore terreno e quello spirituale. "Michelangelo. Il Giudizio universale", Art e dossier, 1998
Interessante la lettura che ci che viene proposta da questo piccolo volume che ripercorre in modo preciso e accurato le vicende relative alla esecuzione dell'affresco michelangiolesco. L'apparato risulta ricco di immagini e di particolari, oltre ad offrire un'ottima lettura degli avvenimenti relativi al lavoro di Michelangelo.
Michelangelo, collana “Art e dossier” – Edizioni Giunti
I due piccoli volumi che seguono, si presentano come due opere particolarmente interessanti per chi voglia approcciarsi alle opere di Michelangelo in modo chiaro, puntuale e preciso, senza però perdersi in lunghe disquisizioni accademiche. La struttura delle due opere è snella, pratica ed efficace: dapprima la vita dell'artista e le sue principali opere - accompagnate da splendide foto e riferimenti artistici, storici e letterari; poi, troviamo una utile tavola cronologica che riassume i più importanti avvenimenti storico-artistici del tempo mettendoli in relazione con la vita dell'artista e le sue principali opere. |