Piccoli consigli di lettura...

A questa immagine non sono associati collegamenti virtuali
Qui potrete trovare alcune indicazioni
in merito a libri deicati all'arte
e al suo interessante mondo.
In particolare, vengono proposte
alcune opere "classiche",
ed altre meno note anche se ...
comunque da scoprire.
Buona lettura !
Antonello da Messina, San Girolamo nello studio, 1460, Londra, National Gallery
Qui potrete trovare alcune indicazioni
in merito a libri deicati all'arte
e al suo interessante mondo.
In particolare, vengono proposte
alcune opere "classiche",
ed altre meno note anche se ...
comunque da scoprire.
Buona lettura !
Antonello da Messina, San Girolamo nello studio, 1460, Londra, National Gallery
|
I grandi disegni italiani del Museo Puskin di Mosca, M. Maisakaja, Silvana Editoriale 1986Nel volume vengono proposti ed analizzati i più importanti disegni italiani che fanno parte delle collezioni del Museo Puskin di Mosca dal XV al XVIII secolo. Il volume, di più di duecento pagine, è corredato anche da un ricco apparato di illustrazioni e da una ottantina di tavole che ben illustrano la ricchezza della collezione di disegni italiani del Museo Puskin. Pittura italiana nelle collezioni del Museo Puskin dal Cinquecento al Novecento, Catalogo della mostra, Verona 2007Si tratta in realtà del catalogo della mostra tenutasi a Verona, presso il Palazzo della Ragione, tra l'ottobre 2007 e il febbraio 2008 durante la quale sono stati esposti i capolavori italiani della collezione di dipinti del Museo Puskin di Mosca.
Dalle cinqucentocinquanta opere totali, sono stati selezionati ottanta dipinti di artisti italiani dal Cinquecento al Novencento: da Bronzino, Giulio Romano, Guido Reni e Guercino a Bernardo Strozzi, Canaletto e Bellotto, fino ad arrivare a pittori più moderni come Severini, Casorati o De Chirico. Un ottimo volume per avvicinarsi e comprendere meglio la splendida collezione di dipinti italiani del MUseo Puskin. |