Lezioni, seminari e conferenze
Questa pagina raccoglie una sintesi dei corsi tenuti negli ultimi 12 anni. Avrete modo, quindi, di trovare un elenco di lezioni, cicli di incontri, seminari e conferenze svolti per conto di Associazioni, Biblioteche, Comuni e altri enti pubblici o privati.
Invito quanti fossero interessati a corsi, o a singole lezioni, potrà contattarmi al seguente indirizzo: info@imartedidellarte.com
Invito quanti fossero interessati a corsi, o a singole lezioni, potrà contattarmi al seguente indirizzo: info@imartedidellarte.com
" T E S O R I D A S C O P R I R E "
IL Q U A T T R O C E N T O Ciclo di incontri: La magia del Quattrocento
Lezioni singole:
IL C I N Q U E C E N T O Ciclo di incontri: Il Cinquecento a Venezia: Tiziano, Veronese, Tintoretto e Bassano
Lezioni singole:
IL S E I C E N T O Ciclo di incontri: Il Seicento a Roma: Caravaggio e il barocco di Bernini e Borromini
Il Seicento nei Paesi Bassi: gli splendori della pittura olandese
Lezioni singole:
|
Antonio
Canova, “Paolina Borghese come Venere vincitrice”, 1804-1808, marmo bianco, 160
x 192 cm, Roma, Galleria Borghese
IL S E T T E C E N T O
Ciclo di inconrti: Il Settecento tra pittura, scultura e incisione
Il Veneto nel Settecento tra arte, curiosità e costumi
Lezioni singole:
L' O T T O C E N T O Ciclo di inconrti: L'Ottocento tra magia e sogno
Lezioni singole:
IL NOVECENTO Ciclo di incontri: Movimenti e correnti nella pittura del Novecento
SEMINARIO Come leggere i capolavori della pittura e architettura iberica Velàsquez, El Greco, Goya, Murillo, Gaudì, Dalì, Picasso |
A L T R I C O R S I
Il gesto e la parola. Laboratorio di Public Speaking per comunicare ed esprimersi in modo efficace, 25-26 Luglio 2013
Nel corso dei due incontri sono stati trattati gli aspetti del "gesto" e della "parola". Il primo appuntamento ha riguardato posizioni e posture, forme di comunicazione e gestione del pubblico; il secondo il corretto modo di parlare in pubblico,
ovvero la voce e il linguaggio.
C O N F E R E N Z E
XXXI^ edizione del Premio Letterario Nazionale "Trichiana Paese del libro", 1 Giugno 2013
"Graziose figure e belle fabbriche...: incisori e incisioni tra Belluno e Venezia". Conferenza tenuta in occasione
dell'inaugurazione della mostra "Le immagini nel libro tipografico. Incisori e incisioni bellunesi tra Cinquecento e Ottocento",
Spazio Premio, Piazza Toni Merlin, 1 Giugno 2013
Pojana per Palladio, 4 aprile - 17 maggio 2008
"Palladio e la decorazione in villa: il caso di Villa Pojana ed altri", Pojana Maggiore, villa Pojana, venerdì 4 aprile 2008
Veronese e la grande decorzaione nel Veneto, settembre 2004
"La fortuna di Paolo Veronese attraverso l'incisione di riproduzione", lezione tenuta in occasione del Seminario di storia dell'arte veneta, Venezia, Ecolé du Louvre-Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, settembre 2004
Giornata Internazionale di Studi "L'incisione veneta del Settecento - Nuovi studi", aprile 2004
"Le stampe di Marco Pitteri per l’illustrazione libraria. Materiali per un catalogo generale", Venezia, Istituto Veneto di Scienze,
Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, 27 aprile 2004
Il gesto e la parola. Laboratorio di Public Speaking per comunicare ed esprimersi in modo efficace, 25-26 Luglio 2013
Nel corso dei due incontri sono stati trattati gli aspetti del "gesto" e della "parola". Il primo appuntamento ha riguardato posizioni e posture, forme di comunicazione e gestione del pubblico; il secondo il corretto modo di parlare in pubblico,
ovvero la voce e il linguaggio.
C O N F E R E N Z E
XXXI^ edizione del Premio Letterario Nazionale "Trichiana Paese del libro", 1 Giugno 2013
"Graziose figure e belle fabbriche...: incisori e incisioni tra Belluno e Venezia". Conferenza tenuta in occasione
dell'inaugurazione della mostra "Le immagini nel libro tipografico. Incisori e incisioni bellunesi tra Cinquecento e Ottocento",
Spazio Premio, Piazza Toni Merlin, 1 Giugno 2013
Pojana per Palladio, 4 aprile - 17 maggio 2008
"Palladio e la decorazione in villa: il caso di Villa Pojana ed altri", Pojana Maggiore, villa Pojana, venerdì 4 aprile 2008
Veronese e la grande decorzaione nel Veneto, settembre 2004
"La fortuna di Paolo Veronese attraverso l'incisione di riproduzione", lezione tenuta in occasione del Seminario di storia dell'arte veneta, Venezia, Ecolé du Louvre-Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, settembre 2004
Giornata Internazionale di Studi "L'incisione veneta del Settecento - Nuovi studi", aprile 2004
"Le stampe di Marco Pitteri per l’illustrazione libraria. Materiali per un catalogo generale", Venezia, Istituto Veneto di Scienze,
Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, 27 aprile 2004
Funzione cerca
Inserisci qui di seguito il termine o i termini che vuoi ricercare
Inserisci qui di seguito il termine o i termini che vuoi ricercare