I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Girovagando...

Immagine
Piazza S. Pietro, Roma, Città del Vaticano




Attraverso questa pagina potrete cogliere alcune indicazioni in merito a luoghi particolarmente importanti, interessanti, o solamente curiosi, che vi potranno essere da spunto per una visita artistica, culturale e non solo.

Quando possibile, infatti, cercherò di fornire a voi ‘viandanti’ anche alcune indicazioni per rifocillare non solo lo spirito, suggerendovi luoghi che, a mio modesto e non certo insindacabile parere, possono ben sposarsi con l’arte o la storia dei luoghi, e possono rinfrancarci dopo una lunga passeggiata o un’intensa visita.




"Finalmente posso schiudere le labbra a un pieno e lieto saluo per i miei amici. Chiedo perdono della mia segreta partenza e del viaggio pressocché sotterraneo compiutio fin qui. Non osavo quasi confessare a me stesso la mia meta, ancora per via ero oppresso dal timore, e solo quando passai sotto Porta del Popolo seppi per certo che Roma era mia [...] Sì, finalmente mi trovo in questa capitale del mondo!"
      
                                                    Goethe, "Viaggio in Italia" (1786-1788)


...per Roma

Picture


Caspar van Wittel, San Pietro a Roma, 1711, olio su tela, 57 x 11, collezione privata






Immagine
Bernardo Bellotto, Veduta di Piazza San Giovanni in Laterano, 1743-1744, olio su tela,                63 x 99, collezione privata 


  

Ho voluto iniziare dalla “Capitale del mondo”, così come la definisce Goethe, da un luogo ricco di storia, are e cultura particolarmente significativo per la presenza di monumenti di varie epoche.

La visita proposta, in questo caso le visite proposte, sono però del tutto virtuali e quindi, una anticipazione di ciò che potrete vedere dal vivo. Anticipazione, però, come avrete modo di osservare, abbastanza realistica...



La Cappella Sistina…
La Basilica di San Pietro...
La Basilica di San Giovanni in Laterano...
La Basilica di San Paolo fuori le mura...

  
E quando avrete avuto modo di visitare questi splendidi capolavori di persona, vi consiglio una pausa in via Condotti, in uno storico locale le cui origini risalgono al lontano 1760.
Qui amavano ritrovarsi, sin dalle sue origini, artisti, letterati e intellettuali, e nel locale si conserva anche una splendida raccolta di opere d'arte delle quali è stato fatto recentemente anche uno studio critico ed un catalogo.

SI possono ammirare comodamente seduti ad un tavolo, attorniati da un’atmosfera unica e particolare, come quella che potevano trovare Bellotto o Piranesi nel Settecento...

Ah, dimenticavo: godetevi il caffè… E’ buonissimo.

Forse non vi ho detto il nome, ma vi ho dato tutte le indicazioni per poterlo trovare… Buona caccia!


Proudly powered by Weebly