I martedì dell'arte... sono tornati !
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Mostre
  • Musei
  • Per voi
    • Università degli Adulti
    • Corsi
    • L'opera del mese
    • Piccoli consigli di lettura...
    • Audioarte
    • Videoarte
    • Ville venete
  • La posta

Arte da vedere

Picture

Filippo Lippi, Annunciazione, Tempera su tavola, 64x23 (ciascun pannello), Frick Collection, New York

Clicca per ingrandire l'immagine


Altre puntate di Videoarte


- Vi propongo,  qui di seguito, una selezione di  puntate dedicate all'arte e non solo...

            Andrea Mantegna. Camera Picta
           La Mantova dei Gonzaga
            La Milano degli Sforza
           
Bellissima. Quando l'optical art si indossava

Vi segnalo, infine, il sito di RaiCultra dove potrete trovare tutta una serie di approfondimenti, video e filmati, non solo sull'arte, ma anche su storia, filosofia, letteratura e tanto altro. Cliccate qui per accedere: www.cultura.rai.it




Le trasmissioni d'arte per voi

Nella colonna di sinistra, sotto all'opera d'arte, potete trovare  altre puntate di Videoarte, con nuovi interessanti spunti...

Qui di seguito, invece, potete trovare una scelta delle trasmissioni Rai "Passepartout", condotte da Philippe Daverio, dedicate a particolari aspetti e temi del mondo dell'arte.

Potrete vederle cliccando su quella che più vi interessa.

- Il Quattrocento si spezza ma non si piega
Un quadro contestuale del secolo dell'Umanesimo

- Avanguardia del Quattrocento
La scultura italiana tra Quattrocento e Settecento 

- Il prodigio di Mantegna
Andrea Mantegna tra Padova, Verona e Mantova

- Tiziano
L'attenzione è rivolta ad uno dei più grandi artisti italiani: Tiziano

- La Serenissima va in campagna
Una puntata interamente dedicata a Palladio

- Morbidezze misteriose del continente veneto
Le mostre dedicate a Giorgione, Jacopo Bassano e Cima da Conegliano

- Grandeur Export
Luigi XIV e la sua Grandeur politica ed estetica

- Dimmi quel che hai, ti dirò chi sei
Una storia del gusto attravesrso le collezioni

- Napoli angioina
Gli angioini tra il XIII e XV secolo nell'Italia meridionale

- Quote rosa di ieri
Donne di potere di una volta: da Matilde di Canossa a Isabella d’Este, da Adelaide di Savoia a Cristina di Svezia

- Quando ancora si guardavano le stelle
Relazioni dell’astronomia con il mondo artistico e culturale

- Storia dell’arazzo
Viaggio nella storia dell’arazzo, prendendo da Mantova

- Una giornata al Quirinale
La lunga storia del Quirinale: palazzo museo e residenza del Presidente della Repubblica





Funzione cerca
Inserisci qui di seguito il termine o i termini che vuoi ricercare


Proudly powered by Weebly